Metodologia
Al momento, per i contributi presenti nella sezione Metodologia, non è ancora possibile effettuare una ricerca full text. Tuttavia, questo tipo di ricerca si trova attualmente in fase di pianificazione e sviluppo e sarà disponibile a partire dalla prossima versione di VerbaAlpina. Fino al rilascio della nuova versione, consigliamo di cliccare su “mostrare tutti i contributi” e di utilizzare la ricerca full text del browser (nella maggior parte dei casi ctrl+F).
Selezione
Mostrare tutti i contributi
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Laboratorio di ricerca
(Citazione)
È inoltre previsto di mettere a disposizione un laboratorio di ricerca che invita tutti gli utenti interessati a utilizzare individualmente gli strumenti geolinguistici sviluppati da VerbaAlpina (diverse rappresentazioni cartografiche, livelli di tipizzazione ecc.) e a presentare nuovi analisi e risultati, eventualmente diversi da quelli presentati da VerbaAlpina. Gli strumenti possono naturalmente anche essere sviluppati ulteriormente dagli utenti.
(auct. Thomas Krefeld – trad. Susanne Oberholzer)
Tags: Linguistica Tecnologia dell'informazione Pagina Web
(auct. Thomas Krefeld – trad. Susanne Oberholzer)
Tags: Linguistica Tecnologia dell'informazione Pagina Web
Lingua
(Citazione)
Il template di questo portale sarà disponibile in diverse lingue standard, ovvero (in ordine alfabetico) in francese, inglese, italiano, romancio (rumantsch grischun), sloveno e tedesco. Nel caso del tedesco, i testi conterranno varianti standard svizzere e austriache a seconda dell'autore/autrice. Indipendentemente dalla lingua scelta l'utente ha sempre accesso a tutti i materiali linguistici in tutti i dialetti e tutte le lingue rilevati.
(auct. Thomas Krefeld – trad. Susanne Oberholzer)
Tags: Pagina Web
(auct. Thomas Krefeld – trad. Susanne Oberholzer)
Tags: Pagina Web